VISIONI GEOMETRICHE
Opere dalla collezione MACRO #5

23.06__17.12.2017
A cura di Antonia Rita Arconti e Daniela Vasta

Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Organizzazione
Zètema Progetto Cultura

Sponsor Sistema Musei in Comune
In Collaborazione con MasterCard Priceless Rome
Con il contributo tecnico di Ferrovie dello Stato Italiane
Media Partner Il Messaggero
Servizi di Vigilanza Travis Group
VISIONI GEOMETRICHE Opere dalla collezione MACRO #523 giugno__17 dicembre 2017
Top
Quinto appuntamento della serie progettata per le Sale Collezione. In mostra, circa 25 opere datate a partire dai primi anni ’60 del XX secolo, dove a grandi nomi del panorama nazionale si accostano opere con minore storia espositiva, ma spesso veri gioielli da scoprire, o riscoprire.

Fil rouge è la ricerca artistica a favore di una totale autonomia dell’opera rispetto al reale e alla rappresentazione, attraverso i vincoli della geometria e di schemi strutturati.

L’astrazione geometrica è una delle vie seguite dall’arte del ‘900 una volta svuotatasi della necessità della rappresentazione figurativa e del contenuto, una delle dimensioni dell’immaginario contemporaneo. I nomi degli artisti presenti in mostra, permettono non solo un approfondimento del tema proposto, ma una valorizzazione della collezione, dalla quale sono fatti emergere opere, tra sculture, installazioni e dipinti.