TRASPARENZE
L'Arte per le Energie Rinnovabili

02.07__22.08.2010
MACRO FUTURE

Artisti: Georges Adéagbo, Ackroyd & Harvey, Jota Castro, Alberto Garutti, Christiane Löhr, Liliana Moro, Yoko Ono, Taro Shinoda e Nari Ward, El Anatsui, Mario Ceroli, Tony Cragg, Olafur Eliasson, Shay Frish, Carlos Garaicoa, Wolfgang Laib, Luigi Ontani, Lucy ...

A cura di Laura Cherubini, coordinamento generale di Sauro Bocchi, da un'idea di Bianca Alfonsi e Alessia Montani

Organizzazione Fabula in Art
 
Immagine: Tony Cragg, Riot, 1987 (foto Enzo Ricci, Torino)

Catalogo: Edizioni Carte Segrete
TRASPARENZE L'Arte per le Energie Rinnovabili2 luglio__22 agosto 2010
Top

Le fonti rinnovabili sono la nuova frontiera di una energia che non inquina e che i governi di tutto il mondo stanno valorizzando per contenere le emissioni di anidride carbonica nocive per l’uomo e per l’ambiente. Trasparenze. L’Arte per le Energie Rinnovabili propone opere di artisti italiani e internazionali che riflettono attraverso l’energia dell’arte su una tematica fondamentale del mondo contemporaneo e si propongono come importante strumento di comunicazione, capace di offrire nuovi punti di vista sul tema delle energie rinnovabili.

La mostra, ospitata da MACRO Testaccio, sede museale votata all’apertura e alle collaborazioni con altre istituzioni culturali, sarà poi ospitata dal MADRE, Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina di Napoli. Il dialogo tra i due musei si propone come segno fondamentale di una propensione alla collaborazione tra le maggiori istituzioni museali italiane.

Trasparenze si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica, le amministrazioni e il mondo produttivo circa l’importanza delle energie alternative per la salvaguardia del futuro del pianeta e di contribuire a fornire una corretta informazione sul tema, attraverso l’arte che è la vera energia rinnovabile che non si esaurisce perché rigenera permanentemente se stessa.