MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma – presenta il terzo appuntamento del ciclo di mostre roommates / coinquilini, progetto con cui il Museo si apre all’attività di giovani artisti e curatori della scena romana, ideato e coordinato da Costanza Paissan.
All’interno di una sala espositiva al primo piano, artisti e curatori sono invitati a elaborare l’allestimento di opere inedite condividendo uno spazio comune. Il risultato è così simile a quello di un appartamento in cui convivono identità diverse, un contesto in cui le differenze rimangono visibili e allo stesso tempo si determinano situazioni di incontro e di scambio. Il progetto roommates / coinquilini continua così a stimolare il dialogo tra il MACRO e la città, un impegno per creare un rapporto dinamico, interattivo e capace di favorire nuovi discorsi espositivi. Protagoniste sono questa volta Carola Bonfili e Luana Perilli, presentate rispettivamente dai curatori Ilaria Gianni e Gabriele Gaspari. A dimostrazione delle infinite possibilità di dialogo e convivenza promosse dal progetto, vengono scelte due artiste che lavorano con lo stesso medium, il video, utilizzato però secondo modalità completamente diverse.
Carola Bonfili presenta l’opera Kipplelake, una complessa installazione in forma di scala in cui il visitatore è invitato a immergersi fisicamente, per scoprire un mondo di immagini vibranti e mobili, dove gli oggetti quotidiani si riconoscono solo a uno sguardo attento, per via della mediazione straniante del video. Si entra così in una dimensione misteriosa e affascinante, simile a quella di un sogno o di un ricordo d’infanzia, nella quale il reale e l’immaginario si sfiorano ed emergono paure e desideri, evocati anche grazie al progetto sonoro di Matteo Nasini in sottofondo. L’installazione di Carola Bonfili dialoga con lo spazio, presentandosi esternamente come una tribuna su cui il pubblico può sedersi per guardare il video della seconda artista, proiettato sulla parete di fondo della sala.
The Man of the season (in loving memory of loving memories) è il progetto presentato da Luana Perilli, sviluppato a partire dal 2007 e articolato tra fotografia, scultura e animazione stop-motion, elemento centrale dell'intero lavoro. Nel video, presentato per la prima volta al MACRO, l’artista indaga le possibilità della narrazione attraverso un’operazione di scripting e montaggio, che delinea scenari diversi attraverso l’uso delle medesime unità narrative. Combinando l'estetica del cinema muto e dei suoi personaggi con il riferimento ad alcune scene iconiche della storia del cinema, in The Man of the season l'artista mette in opera un sottile lavoro di strutturazione, in cui le dinamiche di un classico ménage à trois vengono declinate in tre intrecci differenti.
I lavori di Carola Bonfili e Luana Perilli, in cui le immagini in movimento esprimono le proprie molteplici potenzialità, generano all’interno dello spazio una comunicazione del tutto nuova: un confronto tra narrazione e potere evocativo delle immagini.
Nel contesto della variegata programmazione espositiva del MACRO, il ciclo roommates / coinquilini si presenta come una possibilità di concreto rapporto del Museo con la città e il suo tessuto culturale e artistico. Uno spazio di dialogo caratterizzato dalle differenze, la contemporaneità e la molteplicità dei linguaggi.