MACROwall: Eighties are Back! è un progetto che si propone di rileggere l’arte italiana degli anni Ottanta attraverso un ciclo di mostre personali di artisti rappresentativi delle diverse tipologie di ricerca che hanno caratterizzato la produzione del decennio. Ogni artista è invitato a esporre su un’unica parete due opere, una storica e una recente, per permettere al pubblico di riscoprire la vitalità delle ricerche artistiche degli ultimi anni. Le opere sono accompagnate da schede redatte da due critici di diverse generazioni: il più giovane interpreta l’opera storica e viceversa.
Il quarto appuntamento di MACROWall: Eighties are back! vede protagonista lo scultore Vittorio Corsini (Cecina, Livorno, 1956). Il lavoro di Vittorio Corsini si sviluppa intorno a una riflessione sullo spazio dell’abitare, che viene analizzato privilegiando le caratteristiche concettuali più intime e poetiche, attraverso una serie di opere realizzate con materiali diversi, che vanno dalla corda al vetro, dal ferro alla plastica.
Le due opere presentate al MACRO corrispondono a una ricerca che unisce la scultura al disegno sotto il segno del paesaggio urbano, interpretato dall’artista sia come repertorio di forme simboliche e archetipali sia in senso cartografico e concettuale.
Per documentare i primi esiti della ricerca di Corsini è stata scelta l’opera Albero (1991) proveniente dalla collezione Sargentini, esposta per la prima volta in occasione di una mostra alla galleria L’Attico di Roma, e riproposta nel 2009 nell’esposizione “Arte Natura/Natura Arte” presso il Palazzo Fabroni di Pistoia. Si tratta della sagoma di un albero realizzata con corda ancorata alla parete con staffe in acciaio, che ricorda nella sua essenzialità le sinopie degli affreschi medievali.
L’opera recente è Paesaggio (2010), un lavoro che testimonia le ultime direzioni di Corsini: un grande disegno che rappresenta un paesaggio stilizzato dove l’artista ha apposto una serie di nomi propri, corrispondenti alle abitazioni presenti sulla porzione di territorio toscano che ha ispirato l’opera.
Le opere Albero e Paesaggio, presentate rispettivamente da Lorenzo Bruni e Alberto Mugnaini, compongono un MACROwall che occupa un’intera parete di una delle sale del museo, per creare un percorso in grado di documentare l’evoluzione stilistica della ricerca di Vittorio Corsini.