Howard Schatz
New York Shots

25.03__01.05.2011
Hall

A cura di Gabriele Tinti
 
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali
 
Con il sostegno di: Federazione Pugilistica Italiana e Lega Pro Boxe

Con la collaborazione di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee

Con il contributo tecnico di Hotel Turner Roma

Howard Schatz New York Shots25 marzo__1 maggio 2011
Top

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma presenta “New York Shots”, il nuovo progetto del fotografo americano Howard Schatz dedicato ai protagonisti del mondo della boxe. 

Dal 25 Marzo la Hall del Museo diverrà un inaspettato e sorprendente ring artistico, ospitando dieci grandi fotografie attraverso cui Schatz indaga il tema del corpo e il suo ruolo nella cultura italoamericana.

All’inaugurazione della mostra parteciperanno gli ex campioni del mondo: Nino Benvenuti, Francesco Damiani, Gianfranco Rosi, Maurizio Stecca, Sumbu Kalambay, Gianluca e Silvio Branco e i pugili Vinny Maddalone, Domenico Spada, Daniele Petrucci, Andrea di Luisa, Manuel Ernesti e molti altri ancora, i manager Joe de Guardia e Lou di Bella, il presidente della FPI Franco Falcinelli.

In occasione della mostra, curata da Gabriele Tinti, verrà pubblicato un volume Allemandi editore con un testo di Michael Imperioli.

La mostra “New York Shots”, nata come sviluppo di una idea editoriale, propone una riflessione sull'ambiente italoamericano attraverso l’arte e la boxe, due campi di espressione dove gli italiani si sono distinti e attraverso i quali hanno acquisito fama e notorietà in America. La mostra avrà luogo nella grande Hall del Museo  e sarà costituita dalle fotografie scattate da Howard Schatz che rappresentano New York e i protagonisti italoamericani della boxe. I lavori di Schatz che verranno esposti al MACRO appartengono alla serie fotografica che ha permesso al fotografo americano di vincere i prestigiosi premi: American Photo: Images of the Year e il Prix de la Photographie Paris come fotografo dell’anno.

“New York Shots” – progetto che include in sé una mostra, un libro e un evento – si è sviluppato dall’incontro tra idee ed energie differenti convogliate attorno a un piano unitario: la boxe e il suo mondo, la sua essenza, il suo sfondo naturale qual è sempre stato New York e la sua tradizione italiana che trova nella Roma del 1960 il coronamento olimpico. 

Questo progetto si pone così al confine tra due piani: quello dell’arte, e della cultura tradizionalmente intesa, e quello della “cultura popolare”, nel quale sia il pugilato sia lo sport in generale vengono spesso classificati. Questi due piani si incontrano nelle straordinarie fotografie di Schatz, presentate attraverso  la mostra, il libro e l’evento che sarà una vera e propria celebrazione della boxe al Museo d’ Arte Contemporanea di Roma.

Howard Schatz (Chicago, Illinois, 1940) ha vinto nel 2010 i prestigiosi American Photo: Images of the Year ed il Prix de la Photographie Paris come fotografo dell’anno. Le sue fotografie sono state esposte all’International Center of Photography di New York, all’University Art Museum della California State University di Long Beach, al Fresno Art Museum di Fresno, all’Elysse Museum e all’Olympic Museum di Losanna, al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, al Boston Museum of Fine Art di Boston, al Museum of New Art di Detroit, alla New York Public Library ed in molti altri Musei e spazi pubblici del mondo. Le sue foto sono state pubblicate nei più importanti magazine del mondo, inclusi Time, Sports Illustrated, ESPN Magazine, Vogue, Vogue Italia, GQ Italia, The New York Times Magazine, The New Yorker, Stern, Life, Black/White, and American Photo. Ha creato straordinarie immagini per Ralph Lauren RLX, Escada, Sergio Tacchini, Nike, Reebok, Wolford, Etienne Aigner, Sony, Adidas, Finlandia Vodka, MGM Grand Hotel, Virgin Records, and Mercedes-Benz. Il suo lavoro è rappresentato a New York dalla Staley-Wise Gallery, a Boston dalla Robert Klein Gallery, a Chicago dalla Catherine Edelman Gallery e a Denver dalla Gallery M and in Weggis.