Lo spazio Area sarà anche la vetrina delle più importanti realtà del design contemporaneo. Con il progetto CREATIVE COUPLES/quando il design si fa a quattro mani si avvia un programma bimestrale che vede l’allestimento dello spazio affidato ad alcune delle coppie creative attive nel panorama nazionale.
Se in pubblicità la coppia creativa unisce due figure professionali diverse (il copy e l’art), nel design la coppia creativa è un’anomalia del sistema, ma un’anomalia così pertinente da essere ricorrente e trasversale ai diversi modi di fare design.
Proprio questa dualità così frequente nel design diventa il mezzo per abitare e raccontare la doppia funzionalità pubblica e privata (di lettura e di sosta) di AREA.
Un programma bimestrale presenterà il lavoro di alcune delle giovani coppie creative attive nel panorama nazionale.
Primi invitati ad investire lo spazio sono i designer tedeschi Catharina Lorenz e Steffen Kaz, dell’omonimo studio milanese Lorenz * Kaz, le cui linee sobrie ed eleganti ben si sposano con la filosofia della storica DePadova, per la quale in questo contesto presentano il tavolino “Otis”.
Eleganza non scevra di immaginari culturali e sense of humour, come ben delineano i pezzi disegnati per la neonata Colé, quali la seduta “Tria” ispirata ai quadri di Escher ed il tavolino “Secreto” con la sua doppia natura di coffee table/book table.
Intime e pubbliche sono al contempo le molte declinazioni della serie di sedute “Tonic” e “Montagna”, realizzate per Rossin, e la collezione di sedie e sgabelli “Kalea” disegnata per Bedont; collezione che riesce ad integrare, pur nella sua doppia natura domestica e contract, la curvatura manuale secondo le antiche tecniche ebanistiche.