NATHALIE DU PASQUIER
Campo di Marte
#Solo/Multi
L’artista e designer francese Nathalie Du Pasquier (Bordeaux, 1957) presenta, nell’ambito di SOLO/MULTI, la sua prima grande personale in un’istituzione museale italiana. Intitolata Campo di Marte, la mostra è concepita come un Gesamtkunstwerk — una “sinfonia silenziosa” nelle parole dell’artista — che comprende un corpus di un centinaio di opere realizzate dagli anni Ottanta fino a oggi.
![](https://www.museomacro.it/wp-content/uploads/2020/10/8_SOLO_MULTI_NathalieDuPasquierIMG_5759.jpg)
Nathalie Du Pasquier, Campo di Marte, exhibition view, SOLO/MULTI. Museo per l’Immaginazione Preventiva, MACRO 2021. Courtesy the artist. Photo credit: Agnese Bedini and Melania Dalle Grave of DSL Studio.
![](https://www.museomacro.it/wp-content/uploads/2020/10/7_SOLO_MULTI_NathalieDuPasquierIMG_5755.jpg)
Nathalie Du Pasquier, Campo di Marte, exhibition view, SOLO/MULTI. Museo per l’Immaginazione Preventiva, MACRO 2021. Courtesy the artist. Photo credit: Agnese Bedini and Melania Dalle Grave of DSL Studio.
![](https://www.museomacro.it/wp-content/uploads/2020/10/6_SOLO_MULTI_NathalieDuPasquier_MG_6604.jpg)
Nathalie Du Pasquier, Campo di Marte, exhibition view, SOLO/MULTI. Museo per l’Immaginazione Preventiva, MACRO 2021. Courtesy the artist. Photo credit: Agnese Bedini and Melania Dalle Grave of DSL Studio.
![](https://www.museomacro.it/wp-content/uploads/2020/10/5_SOLO_MULTI_NathalieDuPasquier_MG_6571.jpg)
Nathalie Du Pasquier, Campo di Marte, exhibition view, SOLO/MULTI. Museo per l’Immaginazione Preventiva, MACRO 2021. Courtesy the artist. Photo credit: Agnese Bedini and Melania Dalle Grave of DSL Studio.
![](https://www.museomacro.it/wp-content/uploads/2020/10/4_SOLO_MULTI_NathalieDuPasquier_DSL9790.jpg)
Nathalie Du Pasquier, Campo di Marte, exhibition view, SOLO/MULTI. Museo per l’Immaginazione Preventiva, MACRO 2021. Courtesy the artist. Photo credit: Agnese Bedini and Melania Dalle Grave of DSL Studio.
![](https://www.museomacro.it/wp-content/uploads/2020/10/3_SOLO_MULTI_NathalieDuPasquier_iMG_6600.jpg)
Nathalie Du Pasquier, Campo di Marte, exhibition view, SOLO/MULTI. Museo per l’Immaginazione Preventiva, MACRO 2021. Courtesy the artist. Photo credit: Agnese Bedini and Melania Dalle Grave of DSL Studio.
![](https://www.museomacro.it/wp-content/uploads/2020/10/1_SOLO_MULTI_NathalieDuPasquier_IMG_5735.jpg)
Nathalie Du Pasquier, Campo di Marte, exhibition view, SOLO/MULTI. Museo per l’Immaginazione Preventiva, MACRO 2021. Courtesy the artist. Photo credit: Agnese Bedini and Melania Dalle Grave of DSL Studio.
Superando l’idea tradizionale di antologica, la mostra si confronta con la vastità della sala che la ospita, divenendo un’unica grande installazione dinamica e multiforme. Lavorando sulle pareti come fossero delle immense tele, l’artista trasforma l’ambiente in uno scenario unico dove il visitatore è invitato a confrontarsi con dipinti, disegni, stampe e costruzioni tridimensionali, accostati secondo logiche diverse.
Con il sostegno di Mutina, Pace Gallery, Apalazzo Gallery, Symetria, Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea, Académie de France à Rome – Villa Médicis.
Curatore: Luca Lo Pinto
Con il coordinamento di Sara Catenacci(curatoriale) e Lorena Stamo (produzione)
Assistenti alla ricerca e produzione: Giulia Caruso, Maria Vittoria Di Sabatino, Alessia Procopio
Allestimento: Fabio Pennacchia
Realizzazione grafica: SP Systema
Broker assicurativo: MAG-JLT
Trasporti: Expotrans
Con il sostegno di Mutina, Pace Gallery, Apalazzo Gallery, Symetria, Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea, Académie de France à Rome – Villa Médicis.
Nella primavera del 2022, la mostra sarà ospitata dal Musée régional d’art contemporain Occitaine / Pyrénées-Méditerranée di Sérignan, e per l’occasione ne sarà co-prodotto il catalogo.